Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIAPERTURA DELLA BIBBLIOTECA DI CASTELLANZA

Immagine dell'articolo

Da martedì 18 maggio riapre la Biblioteca Civica di Castellanza. «E’ con grande soddisfazione che annunciamo la ripartenza di un servizio importante per tutta la cittadinanza», affermano il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, e l’assessore alla Cultura, Gianni Bettoni.

Si tratta di un servizio prezioso per i giovani, ma non solo. «Un punto di riferimento per la nostra città, esordiscono da Palazzo Brambilla, e per tutto il territorio circostante. Ripartire, seppure con tutte le misure necessarie al rispetto delle regole, è tornare ad offrire un servizio che in tutti questi mesi è mancato tanto alla nostra comunità».

La Biblioteca Civica di Castellanza riapre da martedì 18 maggio 2021 con il consueto orario: da martedì a sabato 9:30-12:30 / 14:30-18:30 e con una riorganizzazione del servizio bibliotecario che prevede procedure finalizzate a conciliare la necessaria prevenzione della diffusione del contagio con il diritto alla lettura, all’approfondimento, alla cultura, allo svago.

E’ a disposizione per il prestito in sede tutto il patrimonio della Biblioteca di Castellanza e con prestito interbibliotecario quello della Rete provinciale di Varese e delle biblioteche di tutto il territorio nazionale. Occorre prenotare i libri presenti nella biblioteca di Castellanza tramite telefono e sui canali social. Il patrimonio è accessibile per le prenotazioni online sulla biblioteca di Castellanza, dal sito istituzionale del Comune,  fino ad attivazione nuovo gestionale.

14/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti