Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI A MODENA

Immagine dell'articolo

Una notte da non dimenticare per Modena quella di sabato 15 maggio.
 
La città vivrà un'intensa giornata all'insegna di spettacoli teatrali, letture, danza, reading itineranti, musica, performance, e installazioni, inserti della “Notte europea dei Musei”.

Lo spettacolo aprirà alle ore 16 per proseguire fino alle 22, compatibilmente con il coprifuoco stabilito per le norme di sicurezza anti Covid-19.

"Il mondo culturale modenese non si è mai fermato e se oggi possiamo presentare un programma così importante lo dobbiamo proprio a questa vitalità che, nonostante le grandi difficoltà, non è mai venuta meno", ha affermato l'Assessore alla Cultura del Comune di Modena, Andrea Bortolamasi.

Tanta qualità e generi artistico-culturali diversi si fondernano in un'unica giornata, allo scopo di offrire quello che lui stesso ha definito un "un programma di qualità, che contamina generi e linguaggi diversi: un’offerta per tutte e tutti".
 

12/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita