Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Immagine dell'articolo

Cinquant’anni di tutela, passione e riscoperta del patrimonio culturale e naturale italiano: il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano festeggia il suo mezzo secolo di attività con l’emissione di un francobollo speciale, un piccolo capolavoro simbolico che racchiude la missione e la visione dell’ente.

La vignetta postale, valida per la corrispondenza ordinaria nazionale, riproduce il logo ideato appositamente per il cinquantenario: protagonista, l’uccellino bifronte, metafora potente della doppia direzione dello sguardo del FAI, capace di custodire la memoria del passato mentre si protende fiducioso verso il futuro. Accanto all'uccellino, si stagliano tre colonne che evocano il Tempio dei Dioscuri nella Valle dei Templi di Agrigento, richiamo diretto a uno dei gioielli del FAI: il suggestivo Giardino della Kolymbethra, esempio perfetto dell'intreccio tra natura, storia e presenza umana.

Il bollettino illustrativo che accompagna l'emissione porta la firma di Davide Usai, Direttore Generale del FAI, che nel suo testo ripercorre il cammino compiuto dalla Fondazione. «In 50 anni — sottolinea Usai — la visione dei fondatori è diventata una realtà solida, sostenuta da milioni di italiani attraverso iniziative che hanno avvicinato il pubblico al patrimonio nascosto del Paese». Tra queste, spiccano le ormai celebri Giornate FAI di Primavera e d'Autunno e il censimento nazionale I Luoghi del Cuore, strumenti preziosi per mobilitare comunità intere attorno alla salvaguardia dei beni culturali e paesaggistici.

Oggi il FAI gestisce oltre 70 beni in tutta Italia: castelli, ville, abbazie, parchi e giardini sottratti all'oblio e restituiti alla collettività, testimoniando un modello virtuoso di conservazione e valorizzazione in cui natura, arte e storia si intrecciano in maniera indissolubile.

Con questo francobollo, la storia di amore per l’Italia che il FAI racconta da mezzo secolo trova una nuova, delicata espressione: una celebrazione discreta, ma ricca di significati, capace di viaggiare nelle mani e negli sguardi di tutti.

28/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio