Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"INFINITO PRESENTE" DI YAYOI KUSAMA

Immagine dell'articolo

Bergamo, con il suo fascino intramontabile, si trasforma in un rifugio di magia pop con la mostra più attesa dell'anno: "Infinito presente" di Yayoi Kusama. L'artista giapponese, una sorta di fenomeno pop globale, illumina Palazzo della Ragione con la sua visione ipnotica e la sua capacità unica di trasportare il pubblico in dimensioni altrui. La mostra, iniziata sotto i migliori auspici, è pronta a incantare il pubblico fino al 24 marzo 2024, offrendo una straordinaria opportunità di immersione nell'universo creativo di Kusama.

 

Fireflies on the Water: Una Passeggiata nell'Infinito

Il cuore pulsante della mostra è "Fireflies on the Water," un capolavoro delle Infinity Mirror Room di Kusama. Esposizione iconica proveniente dalla collezione permanente del Whitney Museum of American Art di New York, la stanza offre un'esperienza quasi mistica. I visitatori sono invitati a immergersi in questa dimensione, vivendo un breve ma intenso minuto di solitudine in una stanza in cui l'istante presente si trasforma in un'esperienza infinita. Le pareti rivestite di specchi, l'acqua calma e le luci a forma di lucciole creano un ambiente che induce alla riflessione e alla contemplazione.

Maria Marzia Minelli, curatrice dell'allestimento, ha creato un itinerario che va oltre l'opera fisica di Kusama, esplorando il suo mondo attraverso poesie, filmati, libri e documentazioni. La mostra diventa così uno spazio di condivisione fisica e intellettuale, un invito a esplorare la mente di un'artista capace di incantare generazioni e pubblici diversi.

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: Un Legame Profondo

L'evento è parte integrante della programmazione del Festival di Arte Contemporanea ARTDATE, organizzato da The Blank e Palazzo Monti nelle città di Bergamo e Brescia. La mostra è stata concepita in intesa culturale con il Comune di Bergamo e si inserisce nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, un riconoscimento che sottolinea l'importanza di Bergamo nel panorama culturale italiano.

Stefano Raimondi, fondatore e direttore di The Blank Contemporary Art, sottolinea l'adattabilità straordinaria di Yayoi Kusama nel colpire le tematiche di resilienza e cura. L'opera "Fireflies on the Water" diventa così un messaggio di speranza e apertura a nuove dimensioni di luce ed energia.

Il Viaggio di Yayoi Kusama: Tra Allucinazioni e Resilienza

La vita di Yayoi Kusama è un racconto affascinante di passione, dedizione e resilienza. Nata nel 1929 a Matsumoto, Giappone, Kusama ha affrontato le sfide delle sue allucinazioni visive e uditive fin dalla giovane età. L'arte è stata il suo rifugio, una terapia che le ha permesso di gestire le difficoltà. Nonostante l'opposizione dei genitori, Kusama ha perseverato, utilizzando i pois come uno dei primi elementi distintivi delle sue opere.

Il suo viaggio artistico l'ha portata negli Stati Uniti nel 1958, dove ha superato le sfide di un ambiente artistico maschilista e ha raggiunto la fama internazionale negli anni '60. Nonostante il ritorno in Giappone nel 1973 e il suo ricovero in un istituto psichiatrico nel 1977, Kusama ha continuato a creare, collaborando con marchi di moda e dedicandosi completamente alla sua ricerca artistica.

La mostra "Infinito presente" è un'opportunità unica di esplorare il mondo di Yayoi Kusama, di perdersi nell'infinito presente da lei creato e di lasciarsi affascinare dalla sua magia pop. Bergamo, con la sua accoglienza calorosa, diventa il palcoscenico di un viaggio straordinario nel cuore dell'arte contemporanea.

01/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura