Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PRIMA DI "ROMANZO DI UN MOSTRO" E' STATA UN VERO SUCCESSO

Immagine dell'articolo

Si è tenuta alla presenza di pubblico, giornalisti, imprenditori e ospiti del mondo del cinema nella sala Deluxe della Casa del Cinema di Roma la presentazione e la prima proiezione nazionale di “Romanzo di Un Mostro”, film corto della durata di 30 minuti prodotto dalla Human Film International. 

A introdurre l'evento il presentatore e conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, coadiuvato dall'attrice e volto Rai Noemi Gherrero.

Prima della proiezione, il regista e autore Daniele Santamaria Maurizio e il produttore Manuel Kerry hanno illustrato caratteristiche e finalità del progetto cinematografico. 

"A differenza di altri docu-film che hanno raccontato il mostro di Firenze ricostruendo la vicenda giudiziaria, il mio intento è stato quello di proporre al pubblico un punto di vista psicologico, una interpretazione che affonda le sue radici in una introspezione dell'animo umano - dice il regista Daniele Santamaria Maurizio -. Il film analizza le modalità comportamentali del mostro attraverso la sua evoluzione dall’infanzia all’età adulta.

L'obiettivo è quello di prendere per mano lo spettatore e di tenerlo incollato allo schermo dall'inizio alla fine, in un crescendo di emozioni forti". Obiettivo raggiunto, a giudicare dalle impressioni positive e dagli applausi scaturiti in sala da parte di tutti i presenti. 

Il produttore Manuel Kerry ha salutato così l'inizio dell'evento: "E' una grande emozione presentare questo film in una location così prestigiosa, è il coronamento di un lavoro nel quale abbiamo creduto tutti dal primo momento con tutte le nostre energie. Non è stato semplice portare a compimento il lavoro in un periodo di pandemia, di difficoltà e di grande incertezza. Per questo ringrazio a nome di tutta la produzione tutti i collaboratori, gli sponsor, e quanti hanno lavorato dietro le quinte per la riuscita dell'evento. Grazie a tutti, a cominciare dalla mia famiglia che per prima ha creduto in questo progetto, per arrivare al regista Daniele Santamaria Maurizio e al cast di attori davvero straordinario".

Erano presenti in sala gli attori Tania Lettieri, Melina Orso e Massimo Ceccarini, che hanno preso la parola tra gli applausi per raccontare anche come hanno interpretato e vissuto il loro ruolo all'interno del film. 

 "Romanzo di un mostro" è rivolto ad un pubblico appassionato del genere

“Noir”, ed è il terzo capitolo di una trilogia di film prodotti dalla Human Film International e diretti dal regista Daniele Santamaria Maurizio.

Nel cast oltre agli attori presenti che hanno preso la parola durante la presentazione, figurano attori come Claudio Pizzato, Carla SolaroMarco Mainini, Anna Rita Del PianoFrancesco Petit-Bon e Gabriele Dentoni. 

Prima di salutare tutti i presenti per un brindisi finale, i conduttori hanno ringraziato anche addetti ai lavori e ospiti presenti in sala (dal casting director Franco Alberto Cucchini alla stilista Diana Dieppa, solo per citarne alcuni) e tutto lo staff che ha lavorato con la Human Film International, dal co-produttore Ermanno Camerota al responsabile marketing Alessandro Ganguzza al responsabile Social e Web Manuel Masiello, alla costumista Rosy Guadalupi, ai collaboratori Marco Santamaria Maurizio e Gianluca Caperna per arrivare al maestro Alessandro Esseno (autore della colonna sonora), a Elio CInelli e gli altri presenti in sala. Alla fine applausi a scena aperta per tutti e ringraziamenti per gli sponsor e i media partner Arte-News, Quotidiano Giovani ed Odeon Tv. 

14/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita