Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA: “ROMANZO DI UN MOSTRO” IL 7 GIUGNO ALLE 10,30 ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA

Immagine dell'articolo

Si terrà il prossimo 7 giugno alle 10,30 nella prestigiosa location della Casa del Cinema di Roma la presentazione e la proiezione in prima nazionale assoluta di “Romanzo di Un Mostro”, film corto della durata di 30 minuti prodotto dalla Human Film International, scritto e diretto dal regista e autore Daniele Santamaria Maurizio e liberamente ispirato agli ultimi due duplici omicidi del mostro di Firenze e sceneggiato da Filippo Santaniello.
.
La proiezione del film in prima nazionale assoluta, sarà arricchita da una conferenza nella quale il produttore Manuel Kerry e il regista e autore Daniele Santamaria Maurizio illustreranno caratteristiche e finalità del progetto cinematografico, rivolto ad un pubblico appassionato del genere “Noir”, terzo capitolo di una trilogia di film prodotti dalla Human Film International.
La presentazione sarà moderata dal giornalista e conduttore
radiotelevisivo Stefano Raucci (voce di “Radio Radio”) e dall’attrice Noemi Gherrero (vista in tv nella famosa serie “I Bastardi di Pizzofalcone”) conduttrice di “Le Parole per Dirlo” su Rai3. Interverranno altri ospiti e
personalità del mondo dello spettacolo e non solo.

SINOSSI
Daniele Santamaria Maurizio, autore e regista di questo film ha posto in essere un progetto ambizioso destinato ad essere il terzo capitolo della cosiddetta “TRILOGIA DEL MALE“ di cui la HUMAN FILM INTERNATIONAL diretta da Manuel Kerry è la società produttrice.
L’idea del regista e autore verte su una storia che a differenza dei
precedenti docu-film non ricostruisce la vicenda giudiziaria, ma analizza le modalità comportamentali del mostro attraverso la sua evoluzione dall’infanzia all’età adulta ed è basata sui riscontri documentali che ad oggi hanno caratterizzato l’identità del soggetto.

IL CAST
Nel cast figurano attori come Claudio Pizzato (ha recitato in “Faccia
d’Angelo” con Elio Germano, “Tigri di Carta” con Rocco Papaleo e
Alessandro Haber);
Anna Rita Del Piano (vista al cinema in “Che bella Giornata” con Checco Zalone e “Amici come Noi” con Pio e Amedeo e in tv in fiction e serie di successo come “Distretto di Polizia”, “Don Matteo”, “Imma Tataranni”);
Francesco Petit-Bon (14 enne, protagonista della serie “Halloweird” su RaiGulp);
Gabriele Dentoni (al cinema con “Vengo Anch’io” e “Amici in Paradiso”),
Tania Lettieri (affermata attrice di teatro, al cinema con “Famosa”);
Carla Solaro (tra le attrici preferite di Tinto Brass, protagonista di diversi suoi film, in tv l’abbiamo vista in “Commesse”, “Il bello delle donne” e altre fiction);
Marco Mainini (visto in tv in “Rocco Schiavone” e “Camera Café” e al cinema in “Uno di Famiglia” e “Diabolik”).

03/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita