Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: 6 CAPOLAVORI DELLA ‘NOUVELLE VAGUE’

Immagine dell'articolo

 

La Cineteca Milano MEET, per l’estate 2021, propone 6 capolavori della ‘Nouvelle Vague’, il movimento culturale francese che si sviluppò sul finire degli anni Cinquanta, e che portò una profonda innovazione al linguaggio cinematografico d’oltralpe.

In quel periodo, i film avevano una tendenza moralizzante e idealistica, che si discostava totalmente dalla rivoluzione che era in corso. Le nuove generazioni avevano voglia di trasformazione e di un cinema che fosse capace di rispecchiare i numerosi cambiamenti che il mondo stava vivendo. Così nacque la ‘Nuovelle Vague’, e a guidare il movimento furono i giovani registi Truffaut, Godard, Rivette, Chabrol, Resnais e molti altri.

L’evento è già partito il sei agosto, ma i sei capolavori verranno riproposti ciclicamente presso la stessa Cineteca Milano Meet via Vittorio Veneto, 2, fino al 2 settembre. Gli appassionati del genere avranno modo di assistere alle proiezioni in lingua e versione originali.

Per questa edizione sono stati scelti: ‘I quattrocento colpi e Jules e Jim, Tirate sul pianista’, di François Truffaut;  ‘Hiroshima mon amour’ di Alain Resnais; ‘Il disprezzo  e Una donna sposata’, di Jean-Luc Godard. Ogni biglietto avrà un costo di 7,5 euro.


 

09/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita