Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NEMUNDA: IL SUONO DELLA MEMORIA

Immagine dell'articolo

Lo spazio green adiacente al Brancaccino è pronto per l'ultimo appuntamento del Nemunda Festival.
 
La sera del 4 agosto la kermesse verrà chiusa definitivamente dalla serata “Il suono della memoria”.

Si tratta di un concerto con i cantanti senegalesi Pape Kanouté e Badara Seck, accompagnati alle percussioni dallo stesso Rashmi Bhatt.

La serata è a tema e dedicata alla figura del Griot, il cantastorie conservatore della tradizione orale cui viene riservato il compito di tramandarla alle nuove generazioni.

Fatti del passato e del presente a testimonianza di saggezza, con ritmi scanditi tra gli altri dalla kora, il strumento tipico dell'etnia mandingo/malinke.
 
Un mix di sonorità passate riportate ad oggi da ritmi moderni e da valori indissolubili nel tempo per una kermesse, il Nemunda Festival, che, ne siamo certi, tornerà a far parlare di se nella Capitale. 

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita