Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPOLETO RISPLENDE DOPO IL RESTAURO

Immagine dell'articolo

Dopo un periodo di chiusura per i lavori di messa in sicurezza e restauro, finalmente lo spazio sarà riaperto ed utilizzato come sala polifunzionale per ospitare diversi eventi, iniziando da quelli programmati per la 64° edizione del Festival dei Due Mondi.

L'occasione si è presentata proprio lo scorso 4 giugno, ma da allora lo splendore di quelle opere d'arte è ritornata fruibile e pronta a deliziare tutti gli occhi dei visitatori che la stagione delle ferie vorrà portare a Spoleto.

Il nuovo spazio, un importante testimonianza della storia del complesso di Sant’Agata, sarà restituito alla città come un luogo polifunzionale ed innovativo di natura culturale, che sarà utilizzato per eventi di vario genere (presentazioni, concerti, letture, convegni, conferenze..) ed integrato con attività rivolte al turismo, fortemente correlato con la vocazione artistica e culturale della città di Spoleto, utilizzabile nel corso di tutto l’anno.

26/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita