d.C. giu 2023
FESTA DELLA MUSICA 2023
Mercoledì 14 giugno 2023, ore 16.30 alla Biblioteca nazionale centrale di Roma– Sala Macchia
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. giu 2023
Mercoledì 14 giugno 2023, ore 16.30 alla Biblioteca nazionale centrale di Roma– Sala Macchia
d.C. giu 2023
Mostra a Bologna presso ArteBo a cura di Carmelita Brunetti, critica e storica dell'arte
d.C. giu 2023
Dal 17 al 28 giugno 2023 a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone
d.C. giu 2023
Il 6 giugno 2023 il Museo delle Civiltà presenta il nuovo capitolo dedicato al riallestimento in corso delle collezioni e delle narrazioni museali
d.C. mag 2023
Rassegna di danza dal 4 al 7 giugno 2023 Spettacoli - Performance - Workshop
d.C. mag 2023
La mostra, dedicata al grande conquistatore, porta in scena 170 opere provenienti da tutto il mondo.
d.C. mag 2023
Appuntamento al cinema per il 29, 30 e 31 maggio
d.C. mag 2023
Il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia di Brescia a pochi mesi dell’inaugurazione raggiunge il traguardo di 26 243 visitatori
d.C. mag 2023
Di Gene Gnocchi, Luca Fois, Massimo Bozza e Cristiano Micucci con Gene Gnocchi e con Diego Cassani- produzione Il Parioli- produzione esecutiva Enzo Gentile
d.C. mag 2023
Dal 5 al 21 maggio 2023 nove visite guidate che culminano nella Sala Ottagona nell’esperienza dell’arte performativa nel segno del contemporaneo
29 APR 2025
Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti
28 APR 2025
Verona racconta il coraggio e la rinascita
24 APR 2025
Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva
24 APR 2025
Da Edipo a Elettra, il teatro greco accende la nuova stagione