Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

Immagine dell'articolo

Sabato 15 giugno, il GAMM – Museo del Videogioco di Roma ospita l’edizione 2025 del Commodore Day, l’appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di retrocomputing, tecnologia vintage e cultura digitale. Un’intera giornata dedicata a celebrare il mito della Commodore, storica azienda che ha rivoluzionato l’informatica domestica tra gli anni ’80 e ’90.

Tra pezzi rari da collezione, postazioni di gioco vintage, talk tematici e incontri con esperti del settore, il Commodore Day offrirà un vero e proprio viaggio nel tempo, ripercorrendo l’evoluzione di una delle case produttrici più iconiche della storia. I visitatori potranno ammirare autentiche meraviglie digitali, dal leggendario Commodore 64 all’Amiga 500, fino all’introvabile Commodore 65, simboli di un’epoca che continua a ispirare generazioni di creativi, sviluppatori e sognatori.

Carlo Pastore, direttore scientifico del museo e rinomato collezionista, dichiara:

«Il Commodore Day è molto più di una celebrazione: è un omaggio a una visione del futuro che ha cambiato per sempre la nostra idea di tecnologia. È anche un’occasione per fare rete, condividere passioni e accendere nuove scintille tra generazioni diverse».

Un evento pensato per collezionisti, nostalgici, curiosi e nuove generazioni di appassionati, dove passato e futuro dell’informatica si incontrano in un’atmosfera unica, tra memoria storica e innovazione culturale.


11/06/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza