Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANN: ‘ALESSANDRO MAGNO E L’ORIENTE’

Immagine dell'articolo

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha inaugurato la maestosa mostra dedicata ad ‘Alessandro III’ di Macedonia, vissuto tra il 356 - 323 a.C..

L’illustre condottiero, allievo di Aristotele, filosofo e divulgatore di pace, conosciuto con l’appellativo di ‘Alessandro Magno’, dal latino ‘magnus, grande’è universamente riconosciuto come uno dei più grandi conquistatori della storia. Le sue gesta ispirarono anche famosi imperatori di Roma, tra cui Cesare e Augusto, essendo riuscito, in poco più di dieci anni, a costruire un vasto impero, raggruppando sotto di sé popoli dall’Asia a l’Europa, promuovendo l’unione tra la cultura ellenica e orientale e incoraggiando la fusione tra i popoli.

La grandiosa esposizione, dal titolo ‘Alessandro Magno e l’Oriente’, visitabile dal 29 maggio fino al 28 luglio e che occupa il primo e secondo piano dell’edificio, oltre a manufatti presenti nei giardini, porta in scena 170 opere provenienti da ogni parte del mondo, che vanno ad arricchire la mostra permanente, dedicata al leggendario eroe, della città partenopea

30/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita