Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A CUORE APERTO

Immagine dell'articolo

Massimo Wertmuller si prende la scena con lo spettacolo “A cuore aperto”

Scritto e diretto da Gianni Clementi, e inserito nella rassegna “Teatro 7 A Villa Massimo”, lo show è in programma stasera e domani, 14 e 15 luglio alle ore 21.
 
L'attore è interprete di un disagio, condiviso non solo suo, un dramma che va dal cuore al palcoscenico.

Quello per una Roma, la sua città, che ormai stenta quasi a riconoscere.

E' testimone di un tempo che non c'è più ma che allo stesso tempo esiste ed è tangibile, davanti alla storia e alla memoria di molti.
 
“A cuore aperto” è una confessione alla città, una provocazione, quasi una dichiarazione di guerra davanti ad una Roma cambiata, diversa, che si fa fatica ad accettare.
 
E' un viaggio nel tempo quello di Massimo Wertmuller, tra nostalgia e ricordi. La memoria spazia dalle esagerazioni agli odori, dalle periferie alla bellezza di Roma.

14/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano