Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA DELLA MUSICA 2019

Immagine dell'articolo

Dalle 16 alle 24, la musica invade le strade della Capitale, dal centro alle periferie, per salutare il solstizio d’estate con artisti, studenti, gruppi musicali, cori e solisti. Professionisti e, soprattutto, amatori potranno festeggiare insieme suonando e cantando in tutta la città.

Se sogni di mostrare il tuo talento, facci sentire chi sei! C’è tempo fino alle 23.59 del 19 giugno per entrare nel programma ufficiale de La Festa della Musica 2019 iscrivendosi gratuitamente online sul sito www.festadellamusicaroma.it. Scegli il posto e il luogo in cui suonare, compila il modulo di adesione, scarica i materiali digitali e condividili sui tuoi canali social, utilizzando l’hashtag #FDMRoma.

Possono partecipare davvero tutti con esibizioni musicali di ogni tipo: dai concerti unplugged nelle piazze più nascoste della città alle sfide a colpi di rap tra un balcone e l’altro; dai violini in lavanderie aperte 24 ore su 24 ai cori sulle scale delle chiese; dai piccoli concerti organizzati in casa alle bande nelle piazze; dai saggi di scuole musicali nei campi sportivi ai flauti traversi lungo il marciapiede. Tutto nel massimo rispetto, naturalmente, del diritto al riposo altrui e salvaguardando i rapporti di buon vicinato.

La Festa della Musica di Roma 2019 è promossa da Roma Capitale – Assessorato Crescita culturale – Dipartimento Attività Culturali e aderisce alla Festa della Musica promossa dal MIBAC, Ministero dei beni e delle attività culturali – Società Italiana degli Autori ed Editori AIPFM Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica.
 
Iscrizioni online aperte fino al 19 giugno su www.festadellamusicaroma.it
 

30/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030