Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO JIM

Immagine dell'articolo

Erano anni in cui musica era sinonimo di vinile e in cui il termine Rock era sinonimo di trasgressione. Proprio in quel contesto nasce il mito di Jim Morrison, un talentuoso quanto rovinoso ragazzo figlio dell'America in pieno Vietnam che sceglie di dire no alla societa' e vive una vita dissoluta citando poesie e svenendo sul palco in preda a ogni droga possibile. La sua morte, da sempre oggetto di attenzione e sospetto, rappresenta la fine di un mito che prenderà' il suo posto nell'Olimpo proprio dopo la sua morte, traendo linfa da essa stessa per autogenerarsi e porsi alle nuove generazioni in forma di maglietta iconica da sfoggiare ai party piu' cool. Perche' Jim Morrison non vuole dire musica o sonorità' , questo no, Jim rappresenta la trasgressione, la ribellione generazionale, l'altra faccia della medaglia. Impossibile dividere il suo mito amplificato nel suo gruppo Doors, rispetto al contesto storico e generazionale, in un mondo americano in guerra tra generazioni, dove i reduci lanciavano le loro medaglie come forma di ribellione, la bravura forse naturale di Morrison era quella di rappresentare l'altra faccia della luna, quella dai capelli lunghi e l'amore libero.

03/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano