Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FABIO CANINO IN "LEZIONI ITALIANE"

Immagine dell'articolo

Raccontare la conoscenza con ampio margine, spaziando dall'avanduardia del sapere al distruggere o sfatare miti dell'universo delle dicerie.
 
Questo farà Fabio Canino nel suo talk show "Lezioni italiane" al Brancaccino, a partire dal prossimo 23 giugno. 
 
Tra saggezza ed ironia, il viaggio ci condurrà nel mondo delle fake neww, delle leggende metropolitane e delle false verità, nel confronto con esperti divulgatori in materie di varia natura.

Immagini, filmati e testimonianze, alcune delle quali inaspettate, arricchiranno il carnet di uno spettacolo dai toni leggeri.

Socrate disse: "So di non sapere". Chi "sa di non sapere" sa molto di più di chi è convinto di sapere tutto. Proprio da questa considerazione nasce il format, ha spiegato lo stesso Canino.
 
Questi gli appuntamenti principali dello show:
mercoledì 23 giugno ore 21.30 – L’ARTE 
mercoledì 30 giugno ore 21.30 – LO SPAZIO 
giovedì 8 luglio ore 21.30 – GLI ANIMALI 
mercoledì 14 luglio ore 21.30 – I SOCIAL 
mercoledì 21 luglio ore 21.30 – LE PAROLE 

18/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano