Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLORI ROMANI

Immagine dell'articolo

Un'ampia selezione di mosaici che raccontano, attraverso le loro trame, di colori e storia, la città di Roma.
 
Insieme a loro anche affreschi e sculture, in una presentazione che vuole essere tanto iconografica quanto decorativa. 

L'obiettivo è fornire uno spaccato della società romana nel periodo compreso tra il I secolo a.C. e il IV d.C.

Quattro le sezioni tematiche nelle quali si sviluppa l'esposizione, in un percorso cronologico.
 
La SEZIONE 1 è dedicata all’arte del mosaico presso i romani, con una panorama sia storica che tecnica che introduce a questa tradizione. 
 
Vivere e abitare a Roma tra la fine dell’età repubblicana e l’età tardo-antica sono al centro della SEZIONE 2 che si muove attraverso arredamenti e fasti delle dimore di lusso e i contesti domestici.
 
Gli spazi sacri sono i protagonisti assoluti della SEZIONE 3 con la basilica Hilariana, mix di arredo e percorso narrativo. 
 
Nell'ultima, la SEZIONE 4, trovano spazio i mosaici degli edifici funerari nelle necropoli del suburbio di Roma.

20/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano