Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALIDA VALLI 100

Immagine dell'articolo

La Casa del Cinema celebra il centenario dalla nascita di Alida Vali con una rassegna che pone l'accento sulla grande qualità artistica del suo percorso cinematografico.
 
L'attrice, il cui vero nome era Alida Maria Laura Altenburger, era nata a Pola il 31 maggio.

Per tutto il mese, otni luned', la rassegna "Alida Valli 100" proporrà al pubblico in sala due film che vedranno l'attrice protagonista assoluta della scena.

Prime fra tutte le opere del 1941, "Luce nelle tenebre" di Mario Mattoli e "Piccolo mondo antico" di Mario Soldati, in programma rispettivamente alle ore 16 e alle ore 18 di lunedì 10 maggio.

La rassegna proseguirà poi il 17 maggio con La vita ricomincia di Mattoli (ore 16) e Senso di Luchino Visconti (ore 18), il 24 maggio con Il grido di Michelangelo Antonioni (ore 16) e La strategia del ragno di Bernardo Bertolucci (ore 18), il 31 maggio con Il caso Raoul di Maurizio Ponzi (ore 16) e La luna di Bertolucci (ore 18)

Dino risi l'aveva etichettata come "l’attrice più amata dagli italiani".

Di lei, Oriana Fallaci aveva invece scritto: "la sua storia è in fondo la nostra storia: fascismo e telefoni bianchi, dopoguerra e processo Montesi, sconfitte e fughe in America a cercar nuova vita".

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano