Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA, DONNE IN CALO

Immagine dell'articolo

La celuloide non è più rosa. Sono sempre meno le donne protagoniste dei film.
 
Nel 2020 solo il 29% dei ruoli principali è stato ricoperto da donne.
 
A rivelarlo è lo studio It's a Man's (Celluloid) World, alla sua seconda edizione, realizzato da una professoressa della San Diego State University.

L'anno precedente, il 2019, la percentuale era del 40%.

C'è stato dunque un sostanzioso calo che ha fatto andare indietro il movimento, anziche avanti.
 
I dati sono infatti tornati vicini a quelli registrati nel 2017, quando la presenza femminile in ruoli principali era del 24%. 
 
Sembrerebbe, dunque, che le donne abbiano fatto un passo indietronel 2020, nell'anno in cui il cinema, così come tutta la produzione artistica, ha risentito pesantemente della pandemia.

Anche nella corsa agli Oscar, il numero dei film con interpreti femminili in corsa si è ridotto a due, Nomadland e Promising Young Woman.

15/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano