Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NINA MAROCCOLO ALLA GAM DI ROMA

Immagine dell'articolo

"Nina Maroccolo. La rivoluzione degli eucalipti" sarà di scena dal 4 maggio prossimo al 6 giugno alla Galeria d'Arte moderna di Roma. 
 
La mostra rientra tra le iniziative in programma nell'ambito dell'Earth Day 2021.

Si tratta agli effetti di una esposizione globale, la manifestazione ambientale più grande del pianeta, nata nel 1970.
 
L'installazione di Nina Maroccolo indaga sul senso reale delle mutazioni e, con esse, della vita, dalla natura dell'eucalipto alle sue variazioni climatiche, ai cambiamenti che diventano, con l'arte, pezzo e messo di comunicazione di concetti, di artefatti artistici e concettuali.tista.

"Nella loro immobilità di alberi sempreverdi – afferma Nina Maroccolo – gli eucalipti si fanno testimoni della Storia: la raccontano, la vivono, la subiscono".

Gli eucalipti diventano dunque bandiera del cambiamento, a tutela dell'ambiente e delle diversità, un eco che corre sui binari dell'arte.

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano