Nel fine settimana, la 2^ edizione della Settimana dell’Arte 2019, istituita un anno fà dall’Amministrazione Comunale per dare concreto riconoscimento al valore della cultura come alto strumento per la convivenza civile e matrice di formazione e progresso dei cittadini, propone le visite guidate, pièce teatrali e dialoghi sull’arte, musica e la passeggiata nel Parco PAAO.
A cura degli allievi dell’IISACP si potranno visitare e conoscere il Portico della Chiesa di Sant’Andrea attraverso gli studi realizzati dall’architetto Monica Di Orazio e il gruppo scultoreo dell’Annunciazione di Francesco Mochi ricollocata nei giorni scorsi nel Duomo di Orvieto.
Inoltre, Sabato 30 marzo, la Chiesa di Sant’Agostino nel quartiere medievale, sarà l’ambientazione particolare di una serata dedicata all’Arte e ai suoi protagonisti: Danilo Gattai porterà a Orvieto l’esperienza teatrale condotta con Valentina Di Blasi e Lorenzo Rastelli in “Scena Caravaggio”; introduzione a curata di Guido Barlozzetti.
Mentre Domenica 31 marzo a partire dalle ore 9.30 il bene culturale che verrà approfondito è il PAAO / Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano che, grazie alla collaborazione dell’Associazione “Ettore Majorana” sarà al centro dell’iniziativa intitolata “L’Anello della Rupe: un raccordo culturale per la città” (il tema del “PAAO: identità e sviluppo di un territorio. Nuove scoperte e nuove prospettive di gestione” sarà anche l’oggetto dell’approfondimento programmato per giovedì 8 aprile presso l’Auditorium di Palazzo Coelli).
Inserisci un commento