Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ERT E DELFINI A MODENA

Immagine dell'articolo

Sesto appuntamento online dedicato alla lettura. 
 
Correrà su Facebook e Youtube il nuovo incontro sulla lettura pubblica integrale del romanzo "Padri e figli" di Turgenev.
 
Giovedì 11 febbraio alle 18 verrà letto il capitolo “Si sta bene dove non si è”; la voce dell'attrice Marial Bajma Riva scandirà i momenti e le scene di queste pagine.
 
L'incontro sarà visibile solamente in diretta sulle pagine Facebook di Ert (@ErtFondazione), Teatro Storchi / Passioni (@TeatroStorchiTeatrodellePassioni), Biblioteche Modena (@biblioteche.modena), sulla pagina Facebook Città di Modena (@cittadimodena) e sul canale YouTube di Biblioteche Modena. 

Al centro di questo momento il cambiamento importante che subirà l'amicizia di Arkadij e Bazarov. Quelle due settimane nella casa della Odincova cambieranno per sempre il loro legame e la storia prenderà tutt'altra piega.

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano