Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTO CAMBELLOTTI

Immagine dell'articolo

E' sttao finanziato dalla Regione Lazio un importante progetto a sostegno della cultura.
 
Il tutto è avvenuto a attraverso il primo Avviso pubblico Valorizzazione dei Luoghi della Cultura (2019) nei confronti del Museo civico “Duilio Cambellotti” di Latina.

Si passa attraverso la valorizzazione di una collezione museale importante e identitatia, quella di Duilio Cambellotti, per dare nuova linfa ai musei e ai loro progetti. 

La voglia di impegnarsi e di innovare hanno fatto il resto.
 
Un nuovo allestimento museale sarà infatti realizzato con l'obiettivo di aprire i battenti il prossimo 16 maggio.
 
Oltre al Museo Cambellotti, ci sono altri 6 progetti in tutta la provincia in ambito culturale sempre all'interno del medesimo Avviso e altri 7 saranno sostenuti con un investimento, solo per il territorio provinciale di Latina, di 2,5 milioni di euro. 

08/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano