Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: MEMORIA GENERA FUTURO

Immagine dell'articolo

Oggi ricorre il 76° anniversario dell’ingresso dell’esercito russo nel campo di concentramento di Auschwitz.

Una pagina della storia che segna l'umanità e che Roma ha deciso di ricordare con "Memoria genera Futuro", un mix di appuntamenti online in occasione del Giorno dell aMemoria.
 
Incontri che da oggi proseguiranno fino all'8 febbraio a sensibilizzare adulti e generazioni future su tematiche importanti per l'essere umano, quali la diversità, l'accettazione dell'altro, la tutela dei diritti fondamentali, ecc. 
 
Oggi, alle 10:00, un appuntamento dedicato agli studenti delle scuole: sulla pagina Facebook della Comunità Ebraica di Roma arriverà una testimonianza diretta, quella della presidente Ruth Dureghello intervisterà Sami Modiano, tra i pochi sopravvissuti all’orrore del campo di concentramento nazista di Auschwitz.

Dopo mezz'ora, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma e sulle pagine Facebook della Biblioteca Casa della Memoria e della Storia e del Teatro Biblioteca Quarticciolo sarà diffusa in diretta streaming una maratona di incontri a temaintrodotta da Vittorio Bo.  

lnaugurazione, anche questa in diretta streaming, alle ore 15:00 della mostra "Gli italiani ad Auschwitz" alla Casina dei Vallati a cura della Fondazione Museo della Shoah.

Il rapporto tra il cinema e l’orrore della Shoah sarà al centro del documentato dibattito con Maurizio Di Rienzo in "Il tempo del documentario. Suggerimenti di Maurizio di Rienzo" diffuso alle 11:00 sui canali social di Casa del Cinema. 
 

27/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano