Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CULTURA: DIMEZZATO IL CONSUMO

Immagine dell'articolo

Da Confcommercio arriva un bilancio fortemente negativo della cultura, intesa come impresa, relativamente ai consumi del 2020.
 
Sarebbero infatti calati del 47% a causa della pandemia, a favore di altri ambiti dell'intrattenimento.
 
La spesa media mensile per famiglia per attività culturali è passata dai 113 euro del 2019 ai 60 euro di dicembre 2020.

Una situazione definita senza mezzi termini drammatica, a seguito delle restrizioni indicate dal lockdown che hanno imposto la chiusura di molte attviità culturali e il divieto di spettacoli dal vivo.
 
Il crollo degli spettatori è stato del 90% per cinema, concerti e teatro.

Stabile la lettura, complice la crescita del digitale: +9% per i libri, +12% per i giornali, anche se questi aumenti sono purtroppo bilanciati da una grave perdita (-20%) per riviste e fumetti.
 
Cresce la pay tv. Da dicembre 2019 allo stesso mese del 2020, l'incremento è stato del 37%.

18/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano