Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLOSSEO PRONTO ALLA RIAPERTURA

Immagine dell'articolo

Roma è pronta a ripartire, nella cultura. Con il monumento per eccellenza della città, il Colosseo, che, qualora venga permesso, il 16 gennaio riaprirà ufficialmente i battenti.
 
Nel 2020 l'Anfiteatro Flavio ha fatto i conti con una riduzione dei visitatori del 75% rispetto ai 7,5 milioni che nel 2019 erano entrati tra le sue mura.

Tante le novità annunciate a Roma, tra le quali l'inaugurazione della Domus Aurea o megli odella nuova galleria di accesso.
 
In primavera sarà poi la volta dei luoghi del sacerdozio e, successivamente, degli ipogei.
 
Le opere e i restauri proseguono.
 
Per ultimi saranno mosaici e archi trionfali a ricevere le cure degli esperti.

Le facciate esterne del Colosseo e la parte interna dell'attico, con le loro camminate, saranno poi lavorati allo scopo di consentire a chi lo vorrà di apprezzare non solo il panorama ma anche l'aspetto più alto della costruzione.

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano