Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AMORE VINCE SU TUTTO

Immagine dell'articolo

La frase delle Bucoliche di Virgilio “Omnia vincit Amor” ha ispirato  molti pensatori, ma c'è chi osò di più e riuscì a mettere sulla tela una rappresentazione dell'Amore trionfante impressionando i contemporanei e le generazioni successive.

L'opera del Caravaggio era la più preziosa della collezione Giustiniani,  rimase a Roma senza cedere alle offerte che nel tempo vennero avanzate da duchi e cardinali.

Su uno sfondo scuro affiora, a grandezza quasi naturale, la figura luminosissima di un Cupido alato, della statura  di un ragazzino, non più che dodicenne, che ci osserva con sguardo malizioso e sfrontato, pronto ad ammaliare ogni sguardo che in lui si posa.

L' immagine del protagonista, in pieno stile barocco, è attorniata di oggetti di ogni genere, dei quali da sempre cercato di comprendere il messaggio esoterico, vista la grande carica simbolica che ad essi è legata.

Si potrebbe interpretare come una vincita dell'Amore su tutte  le arti: l'astronomia rappresentata dal globo, la musica del violino e del liuto,  l'architettura di squadra e compasso e i fiori che simboleggiano la natura.

Sembra quasi che l'Amore sia la forza che regola l'Universo e raffigurata umanamente, metta l'uomo al centro del creato, forse perché l'unica creatura capace di amare.

11/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030