Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA BAGNACAVALLO FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Giovedì 1 , alle 21, il giardino di casa Cortesi in via Farini 9 ospiterà due spettacoli in una sola sera, accomunati dalla voglia di provare come la musica possa aiutarci ad affrontare i periodi difficili della storia: Il primo Secondo con Denis Campitelli e Andrea Branchetti e Make Me a Pallet on Your Floor: canzoni della Grande Depressione, con Enrico Farnedi e Marco Bovi.

Venerdì 2 si proseguirà in piazzetta del Carmine, alle 21, con il primo dei due appuntamenti pensati per i più piccoli. La Compagnia Marionette presenterà Cose da lupi , spettacolo di teatro d’oggetti con Riccardo Canestrari, in collaborazione con Burattini e Figure 2019 , Teatro del Drago.

Lunedì 5 , alle 21.30, ci si sposterà al Giardino dei Semplici per Anima Mundi , concerto del polistrumentista, compositore e pioniere dell’arpa celtica in Italia, Vincenzo Zitello.

Sarà poi la volta della chiesa del Suffragio martedì 6 , alle 21, per Musica sacra al tempo di Leonardo . L’Accademia del Ricercare, diretta da Pietro Busca, presenterà musiche di Franchino Gaffurio. La serata è in collaborazione con I luoghi dello spirito e del tempo 2019 , a cura di Collegium Musicum Classense.

Ci si sposterà a Villanova giovedì 8 , alle 21.30, dove nel giardino di casa Brunetti-Morigi, in via Petrarca 30, si terrà il concerto Gajè Gipsy Swing , con Francesco Giacalone, Alessandro De Lorenzie Francesco Cervellati.

Martedì 20 , alle 21, si tornerà in piazzetta del Carmine per il secondo appuntamento per famiglie assieme alla Compagnia Nasinsù che presenterà Crepi l’avarizia , spettacolo di burattini di e con Sandra Pagliarani, sempre in collaborazione con Burattini e Figure 2019.

Il giardino della Signora Maria in via Baccano 5 ospiterà giovedì 22 alle 21.30 Le Croque Madame trio : Sabrina Mungari, Ilaria Petrantuono e Debora Bettoli, mentre il giardino di casa Minguzzi di via Matteotti 28 sarà la cornice, martedì 27 alle 21.30, per il concerto delle Lame da Barba (Francesco Paolino, Alessandro Predasso, Stefania Megale, Alberto Mammollino, Giuseppe Dimonte).

A chiudere il Bagnacavallo Festival giovedì 29 agosto alle 21.30 sarà il tradizionale appuntamento in piazza della Libertà, che quest’anno vedrà protagonisti Federico Sirianni e Max Manfredi in Caro Faber .

29/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030