Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MI CHIAMANO SBANDATO

Immagine dell'articolo

Non è facile raccontare chi è Edmond: Edmond è più di quanto sia mai stato negli anni della sua libertà, è un grido di lotte, sogni e speranze, che combatte ogni giorno, da dentro il carcere, per capovolgere le grate in arte. Le sue poesie e i suoi testi in prosa sono diventati prima il cuore del blog "Matricola1312" da cui è nato l’opuscolo autoprodotto “Ho innalzato sogni più alti de ste mura”, poi un reading in giro per l’Italia e infine un libro, "Mi chiamano sbandato", che raccoglie racconti e poesie per abbattere il muro dello stigma sociale.

Un'antologia che trascina il lettore dentro a un mondo di sofferenza e dolore, ma soprattutto di rabbia e voglia di riscatto.

Nello scorrere del tempo fra sogni e paure, nell'oscillare della meditazione tra "gli abissi" e la libertà, Edmond conduce il lettore a una sincera comprensione della realtà carceraria. Nel "continuo rumore" del carcere, nella solitudine della cella, scaturisce il coraggio della dignità umana oltre qualsiasi sperimentazione della sopraffazione dell'uomo sull'uomo.

A dar voce alle parole di Edmond, sabato 6 luglio alle 21.30 all'Isola del Cinema di Roma, saranno Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nicholas Gallo e Marco Cocci, con l'accompagnamento musicale dello stesso Cocci.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

05/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030