Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAIDEIA, GIOVANI E SPORT NELL'ANTICHITA'

Immagine dell'articolo

Nella Sala dei Tirannicidi saranno presentati al pubblico, dal 1 luglio al 4 novembre 2019, 25 reperti provenienti dai ricchi depositi del Museo e non esposti da oltre vent’anni, insieme ad alcune opere del Getty Museum di Los Angeles.
 
Tra i reperti esposti vi saranno anfore panatenaiche, vasi con decorazioni che raffigurano le diverse discipline sportive, affreschi con scene di lotte e corse di bighe e sculture in marmo di atleti provenienti da Napoli antica.
 
In occasione del vernissage di “Paidea”, il famoso campione olimpico e mondiale di pugilato, testimonial delle Universiadi di Napoli, Patrizio Oliva, sarà in scena con Rossella Pugliese per raccontare la bellezza e la complessità del ring della vita in una pièce tratta dalla biografia “Sparviero – la mia storia”  di Patrizio e Fabio Rocco Oliva, con regia di Alfonso Postiglione.
 

01/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030