Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ENIGMA PINOCCHIO A VILLA BARDINI

Immagine dell'articolo

"Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle". La storia di un cartoon capace di attraversare intere generazioni e arrivare immortale ai nostri giorni, anche attraverso l'arte.

Questo è l'esposizione a Firenze, organizzata da Generali Valore Cultura, Fondazione CR Firenze, Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, che porta nella capitale d'arte 50 capolavori di arte contemporanea provenienti da tutto il mondo e incentrati su Pinocchio e la sua storia.
 
Il personaggio della Disney diventa in forma diversa un elemento di cultura capace di unire, tanto in Tv quando su tela.

L'esposizione a Villa Bardini sarà aperta fino al 22 marzo 2020.
 
L'obiettivo è spostare ancora una volta l'attenzione su un mito senza tempo, su un qualcosa di universale, poetico.

13/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030