Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE RADICI DELL’EUROPA UNITA NELLA LINGUA GRECA

Immagine dell'articolo

Appuntamento alle ore 18, in diretta streaming, la presentazione del dizionario “Parliamo greco (senza saperlo)” di Maria Mattioli.

Le radici dell'Europa unita nella lingua greca sono al centro del dizionario curato dal centro Europe Direct.
 
Alla presentazione, che sarà introdotta da Anna Maria Lucà, Assessore all’Europa del Comune di Modena, e Lorenzo Bertucelli, Direttore del dipartimento di Studi linguistici e culturali di Unimore, parteciperanno l’autrice del volume, Carlo Bordone, e Caterina Monari, docente di Latino e Greco al liceo Muratori-San Carlo. 
 
Per seguire l'evento sarà sufficiente recarsi sui canali Facebook EuropeDirectModena; etpbooks4all; Comites Grecia; festivalfilosofiamagnagrecia; e sul canale Youtube EuropeDirectModena.

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030