Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ULTIMO SALUTO A GIGI PROIETTI

Immagine dell'articolo

Oggi gli italiani potranno dare l’ultimo saluto a Gigi Proietti che la notte del 2 novembre è andato via, salutandoci lui per sempre. Purtroppo, neanche i romani potranno assistere fisicamente alla cerimonia ma potranno seguirla in tv grazie alle puntate speciali che verranno trasmesse. Un’uscita di scena che solo un grande mattatore avrebbe potuto permettersi, e Gigi Proietti lo era e lo sarà per sempre. Per usare un termine che grazie a lui è entrato nel linguaggio tipico romanesco ” ha fatto una mandrakata”, per intendere una cosa impossibile da realizzare: nascere e morire nello stesso giorno, impossibile non è, ma è comunque davvero molto raro. La cerimonia si terrà circa alle ore 12,30 nella Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, ma prima di arrivare in chiesa partendo dal Campidoglio, il carro funebre arriverà al Globe Theatre per poi recarsi a villa Borghese, dove i suoi amici e colleghi artisti potranno omaggiarlo con l’ultimo saluto. Purtroppo, la cerimonia sarà molto ristretta, vedrà la partecipazione di circa sessanta persone a causa delle limitazioni dovute al Covid-19. Per rendere un omaggio tangibile alla grandezza dell’attore, la città di Roma intitolerà il Globe Theatre a Gigi Proietti, il teatro che il mattatore ha diretto per quindici anni mettendo in scena spettacoli indimenticabili

05/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030