Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA "ATLAS OF WAR AND CONFLICTS IN THE WORLD"

Immagine dell'articolo

Avverrà domani, martedì 9 giugno alle ore 12:00, la presentazione del volume “Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo”.
 
Progetto editoriale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dell’Associazione 46° Parallelo sarà proposto in una versine speciale in lingua inglese. 
 
Sarà inglese anche il titolo che viverà su "Atlas of Wars and Conflicts in the World – Executive Summary".

Il lavro bibliografico è stato enorme: articoli, schede conflitto dettagliate, reportage, immagini e infografiche su tematiche globali già presenti nella versione estesa de l'Atlante, focalizzata sull’impatto dei conflitti sulle popolazioni civili. Il tutto poi è stato tradotto creando un volume di respiro internazionale.
 
La presentazione sarà trasmessa online in diretta Facebook su facebook.com/anvcgONLUS e facebook.com/atlanteguerre.

08/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030