Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATERA: AL VIA TERRA DELLE GRAVINE

Immagine dell'articolo

Per “valorizzarla in tutti i suoi aspetti e creare una forte attrattiva” occorre mostrarla. Così il sindaco Fabrizio Quarto riferendosi all’ultima iniziativa pensata e promossa per la “Terra delle Gravine” ed al suo “viverla fino in fondo”.

La mostra sarà ospitata all’interno della settimana dedicata alla sostenibilità “Materia Circolare”, organizzata dalle aziende Irigom e Consea, vincitrici del bando Open Future, indetto da Confindustria e dalla Fondazione Matera 2019, nell’ambito delle iniziative dedicate alla Capitale Europea della Cultura.

All’inaugurazione interverranno: Fabrizio Quarto, sindaco di Massafra, Comune capofila del progetto “Terre delle Gravine, tra sharing economy e turismo esperienziale”; Pasquale Lorusso, Presidente di Confindustria Basilicata; Giuseppe Tragni, assessore alle Politiche per la sostenibilità del Comune di Matera; Giovanni Gugliotti, presidente della Provincia di Taranto; Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia; Stefano Montanaro, azienda Irigom; Pietro Vito Chirulli, gruppo Finsea.

Il sindaco Fabrizio Quarto evidenzia l’importanza del turismo come impresa culturale e come sia determinante creare un asse robusto tra aziende e territorio miscelandoli in una “sostenibilità eco-turistica esperienziale”.

Il valore della Gravina, del nostro territorio – ha ribadito Quarto – deve essere “esportato” e solo facendo rete, stando insieme, si può creare una strategia di sviluppo culturale–turistico dell’intera area.

La mostra sarà aperta al pubblico da martedì 11 fino al 23 giugno p.v. dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20. A rappresentare le bellezze e le risorse del territorio ci saranno gli operatori dell’Infopoint dei 12 comuni, che si alterneranno nei giorni della esposizione. Successivamente, la mostra diventerà itinerante tra i 12 comuni della Terra delle Gravine.

11/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030