Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRESCE L'ATTESA PER "IO CAPITANO" DI MATTEO GARRONE

Immagine dell'articolo

Manca poco alla notte più attesa per il mondo del cinema: gli Oscar. E tra le produzioni italiane che solcano le onde dell'oceano d'asfalto di Hollywood, spicca "Io capitano" di Matteo Garrone, un film che si fa portatore dell'arte italiana in una vetrina internazionale. La pellicola, candidata come miglior film straniero, è un prodotto d'eccellenza costruito con la collaborazione di Rai Cinema, evidenziando il continuo impegno del colosso televisivo italiano nel supportare il talento nazionale nell'ambito cinematografico.

L'attesa è palpabile e crescente. Seydou Sarr, uno degli attori chiave di questo viaggio cinematografico, condivide le sue emozioni alla vigilia della prestigiosa cerimonia. "Non me lo aspettavo, ora siamo qui, ma con calma", dichiara, lasciando intravedere una serenità mista ad eccitazione nell'affrontare uno dei momenti più importanti della sua carriera artistica. Ma è il sostegno e l'apprezzamento che ricevono dal pubblico, soprattutto dall'Africa, che rende questa esperienza ancora più significativa.

"Ogni giorno riceviamo messaggi di complimenti dall'Africa", rivela Sarr. Questo riscontro positivo da un continente così lontano geograficamente ma vicino spiritualmente, conferma l'universalità dell'arte e la sua capacità di unire le persone attraverso confini e culture diverse. "Io capitano" di Garrone sta letteralmente facendo il giro del mondo, portando con sé non solo la bellezza del cinema italiano, ma anche un messaggio di inclusione e fratellanza.

La scelta di Raiuno di trasmettere la cerimonia degli Oscar quest'anno aggiunge un ulteriore tassello all'importanza di questa avventura cinematografica per l'Italia. È un'opportunità non solo per celebrare il talento nazionale ma anche per promuovere la diversità e l'originalità che contraddistinguono l'industria cinematografica italiana.

"Io capitano" è più di un semplice film. È un viaggio emozionale che porta gli spettatori in luoghi e storie che toccano il cuore. È una prova tangibile della potenza dell'arte nel connettere le persone e nel lasciare un'impronta duratura nell'animo di chiunque lo incontri. Mentre il mondo tiene il fiato sospeso in attesa degli Oscar, "Io capitano" di Matteo Garrone continua a solcare mari e continenti, portando con sé il messaggio di un'arte senza confini e di un'esperienza cinematografica senza pari

09/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita