Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERRA E PAGLIA ALLA TERRAMARA DI MONTALE

Immagine dell'articolo

Domenica 9 giugno al Parco archeologico della Terramara di Montale si lavora “Con terra e paglia”. Gli architetti dell’associazione “TerraePaglia plus Aps”, infatti, collaborano con lo staff del Parco per realizzare un ripristino delle due abitazioni ricostruite i cui intonaci necessitano di interventi di manutenzione.

Il progetto di manutenzione prende il via con l’appuntamento di domenica, ma proseguirà durante l’estate per sfociare a settembre in un workshop aperto a tutti: laureati e laureandi di archeologia e architettura e discipline equivalenti, operatori museali e del settore, ma anche a tutto il pubblico interessato.

Dal 13 al 15 settembre, l’intervento in forma di laboratorio, consentirà di acquisire conoscenze e competenze sulle tecniche costruttive dell’età del bronzo e su quelle adottate dagli esperti di edilizia sostenibile e artigianale. 

Domenica 9 giugno, alla presentazione delle analisi e del progetto da parte degli esperti, i bambini sono coinvolti in un divertente laboratorio con rami, canne, frasche e argilla per costruire pareti (consigliato per chi ha da 6 a 13 anni).

“TerraePaglia plus Aps” promuove pratiche sostenibili e in particolare modi di costruire attenti al benessere delle persone e rispettosi dell'ambiente. Utilizza la terra cruda e materiali vegetali per diffondere un modo più naturale di fare edilizia. Ha declinato in molteplici forme il concetto di sostenibilità, organizzando attività di promozione e laboratori, anche nell’ambito di workshop formativi in contesti europei e in collaborazione con ordini professionali.

06/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030