Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOCZNIA/CANTIERE NAVALE

Immagine dell'articolo

Mercoledì 5 Giugno 2019 ore 19, INTERZONE GALLERIA, l’Istituto Polacco di Roma e l’Istituto Adam Mickiewicz, sono lieti di presentare nel contesto del CORSO POLONIA 17. Festival della Cultura Polacca a Roma la mostra STOCZNIA/CANTIERE NAVALE Documenti di perdita del fotografo polacco di Danzica MICHAL SZLAGA.

STOCZNIA/CANTIERE NAVALE fa parte della collezione fotografica del Centre Pompidou di Parigi, e documenta attraverso immagini toccanti, scattate tra il 2004 e il 2013, lo smantellamento dei Cantieri Navali di Danzica.

Dal 2000 i lavori dell’artista Michal Szlaga ricorrono ossessivamente al tema del cantiere navale di Danzica, percepito come la culla, la prosperità e il declino del movimento Solidarnosc, nonchè l’esempio della prospera industria navale dell’epoca i cui resti, meritano oggi, di essere immortalati e ricordati in fotografia.

Il cantiere di Michal Szlaga è un paesaggio architettonico post-industriale in continua evoluzione, pieno di persone e tracce di storia; paesaggio che l’artista documenta usando la fotografia e il video.
Dopo il grande entusiasmo dei primi anni duemila, quando gli spazi del cantiere navale diventarono in parte luogo di produzione artistica che ospitava importanti istituzioni non profit - spesso creati dagli artisti stessi -, Michal Szlaga insieme ad alcuni amici si trasferì in uno degli edifici del cantiere, la Kolonia Artystow – La Cologna degli artisti.

05/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030