Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAMBIAMENTI CLIMATICI E GHIACCIAI

Immagine dell'articolo

Nuovo appuntamento nell'ambito delle iniziative del Museo civico di zoologia intitolate "I Venerdì sul Clima al Museo".

Venerdì 28 febbraio alle ore 17.30 il quarto degli otto appuntamenti in programma, incentrato sul tema dell’effetto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai.

La drastica riduzione dei ghiacci a scala globale rappresenta l’icona emblematica del cambiamento climatico dovuto alle attività antropiche dall’inizio dell’epoca industriale. Il 30% del nostro pianeta - stando ai dati diffusi dagli organizzatori - è coperto stagionalmente da ghiacci e manti nevosi, un sistema di raffreddamento che si sta riducendo drasticamente a causa del cambiamento climatico. I ghiacci sono inoltre una cornucopia d’informazioni del clima del passato e permettono di ricostruire il clima degli ultimi 800.000 anni permettendo di rilevare come l’uomo abbia cambiato la composizione chimica dell’atmosfera rispetto alla variabilità naturale. Si farà il punto sulla situazione e sullo stato di salute del nostro pianeta.

27/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030