Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: LE ‘TRE’ PIETA’ DI MICHELANGELO IN MOSTRA

Immagine dell'articolo

La maestosa ‘Sala della Cariatidi’ di Palazzo Reale a Milano, considerata tra le più belle mai realizzate grazie ai tantissimi affreschi che la caratterizzavano, venendo in gran parte distrutta da un bombardamento nel 1943, durante la Seconda guerra Mondiale, da oggi 22 ottobre e fino al all'8 gennaio 2023, espone le tre ‘Pietà’ realizzate da Michelangelo Buonarroti.

In realtà, le sculture in mostra, sono dei calchi in gesso delle opere michelangiolesche, compiute in fasi diverse della sua vita. L’esposizione gratuita, con l’allestimento curato da Massimo Chimenti, porta in scena la ‘Pietà Vaticana’ considerata il primo capolavoro dell’artista, la ‘Pietà Bandini’ di Santa Maria del Fiore a Firenze, scolpita in tarda età, e la ‘Pietà Rondanini’, l’ultima alla quale lavorò e rimasta incompiuta, presente all’interno del Castello Sforzesco di Milano.

Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura di Milano, ha dichiarato: “Grazie ai tre preziosi calchi, questa mostra spettacolare, potrà raccontare ai visitatori l’evoluzione della sensibilità di Michelangelo lungo tutto l’arco della sua vita”.

22/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura