Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARMA: ‘IL RUMORE DEL LUTTO’

Immagine dell'articolo

La città di Parma, dall’8 ottobre al 2 novembre, presenta la manifestazione culturale incentrata sul lutto, la prima in Italia e in Europa. La XVI edizione del Festival “Il Rumore del Lutto”, quest’anno ha come tema l’imperativo ‘Curami’, parola intesa come “la difesa del proprio tempo, la qualità del tempo di vita; il dare più vita ai giorni e non più giorni alla vita”.

La kermesse si svolge in diversi luoghi della città parmense e, da tre anni, si è trasformata in una rassegna itinerante, raggiungendo “Bologna, Reggio Emilia, Carpi, Mantova, Rimini, Prato, Venezia e Pordenone”. In programma sono stati inseriti oltre 50 eventi, tra cui la prima edizione della rassegna letterariaAll’imbrunire. Letture scelte”, spaziando dall’arte, alla letteratura, al cinema, al teatro, all’architettura e alla musica, sia in presenza che online.

Tra i tanti personaggi di spicco che hanno aderito, sabato 22 ottobre, alle ore 21, il musicista Angelo Branduardi si esibirà al ‘Teatro Regio’ di Parma, proponendo non solo i brani più famosi ma anche l’albumIl Cammino dell’anima’, uscito nel 2019, ispirato all’opera della monaca cristiana ‘Ildegarda di Bingen’.

16/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura