Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SE QUESTO E' SANREMO

Immagine dell'articolo

Parto con l'affermare immediatamente che a me il Festival non è piaciuto ! 

Nessun preconcetto o ideale retrò ma non compreno molte, forse, troppe cose della direzione che ha intrapreso il Festival della canzone italiana. Ormai più che un contest destinato ai talenti della musica è divenuto un normalissimo programma televisivo, per carità anche piacevole, ma completamente avulso dal suo scopo iniziale. Presentatori e presentatrici stile Baudo e Mike Bongiorno solo solamente un lontano ricordo e le canzoni con la C ormai non suonano più ( povera orchestra ).

Restiamo incollati alla televisione nella speranza che tra la presentazione di un film di Muccino ( cosa c'entra con il festival ? Forse che la colonna sonora è targata Baglioni ? Forse che i suoi protagonisti intona stonando una delle canzoni più famose del celeberrimo Claudio nazionale ? ) e una scollatura di Diletta, si riesca a far capire che la musica ha ancora un senso.

Ultima domanda a chi ne sà certamente più di me, "ma perche Emma non è in gara eppure presenta il suo ultimo disco cantando due canzoni ? " .

Dopo aver visto tutto questo consiglio vivamente di togliere la denominazione Festival della canzone italiana e abbinarlo ad Amici della De Filippi e perchè no anche alla Pupa e il Secchione....dimenticavo Achille Lauro ...bah come cambia il mondo  

05/02/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030