Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PICASSO RITROVATO RAFFIGURANTE HITLER

Immagine dell'articolo

Si tratterebbe di un tributo di Picasso a Klee, raffigurante un ritratto del volto di Hitler, questo è quanto svelato durante la Conferenza Internazionale 'L'Arte in Fuga da Hitler' nel Castello dei Conti Brancaleoni di Piobbico. Nella conferenza è stata reso noto un dipinto attribuibile a Pablo Picasso,  rappresentante il volto di Hitler con oggetti ed elementi vietati dallo stesso dittatore.

"Ovviamente non esistono presupposti tali al momento che ci portino ad attribuire l'opera con certezza a Picasso, sicuramente il dipinto e il suo studio dovranno essere ulteriormente approfonditi", ha spiegato l'esperta internazionale d'arte Annalisa Di Maria. Secondo lo studio dettagliato del supporto, del pigmento, le analisi stilistiche e di comparazione hanno portato a presupporre una data di realizzazione dell'opera tra il 1935 e il 1937

19/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura