Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA PIANGE PIERO ANGELA

Immagine dell'articolo

Si è spento oggi Piero Angela, giornalista e "patriarca" della divulgazione italiana, aveva 93 anni,.

A dare la trista notizia è stato Alberto Angela, suo figlio, affidando le sue parole ai social con un brevissimo messaggio che recita  "Buon viaggio papà".

Piero Angela , classe 1928 era nato a Torino, aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del tg.

Diventò uno dei volti più popolari della tv italiana grazie ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti, grazie ai quali ha fondato per la televisione italiana una solida tradizione documentaristica. 

E' stato un grande appassionato della scienza e la sua missione è stata quella di portare questa sua passione nelle case di tutti con un linguaggio semplice ed interessante, con garbo e gentilezza e questo arrivava ai suoi telespettatori grandi e piccini che lo hanno seguito nei suoi 70 anni di carriera.

Piero Angela e' stato inoltre autore di diversi libri, sempre di carattere divulgativo ed è riuscito in tarda età, a realizzare il suo desiderio di pubblicare una raccolta di musica jazz, passione questa che lo animava da sempre.

13/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura