Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SISTEMA ALTERNATIVO PER TUTELARE I LIBRI ANTICHI

Immagine dell'articolo

La tutela del patrimonio artistico, negli ultimi anni, è diventata una priorità per conservare la memoria delle proprie radici. Oltre a monumenti, statue e opere d’arte, da sempre, particolare attenzione è data anche ai libri antichi, per evitare il deterioramento. Andrea Ienco del ‘Centro Nazionale delle Ricerche Cnr-Iccom’, ha spiegato che “Per molto tempo si è usato il gas ossido di etilene, estremamente tossico e cancerogeno per l’uomo, e l’irradiazione gamma, che può compromettere la struttura della carta”.

Recentemente, sulla rivista ‘International Biodeterioration & Biodegradation’, è stato pubblicato uno studio sui processi che determinano il deterioramento della struttura cartacea. La ricerca, coordinata dallo stesso Cnr-Iccom assieme ad altri Enti, ha portato alla scoperta di un metodo alternativo per la protezione del patrimonio archivistico e librario.

Andrea Ienco ha dichiarato: “I composti organici volatili contenuti in oli essenziali quali timolo, carvacrolo ed eugenolo, permettono di sfruttare la loro attività antimicrobica. I composti studiati possono aprire la strada ad un loro utilizzo come antimicrobici da impiegare in archivi e musei, spesso luoghi di un’intensa attività biodeteriogena”.

11/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura