Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITROVATA DAI CARABINIERI UNA TELA DI ARTEMISIA GENTILESCHI

Immagine dell'articolo

Un  dipinto di Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), risalente al XVII secolo, del valore di oltre 2 milioni di euro è stato riportato a casa, dopo che era stato trafugato ed esportato a Vienna,  grazie all’intervento dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale di Bari

Il dipintto rappresenta  un pezzo di Storia dell'Arte italiana legato alla scuola di Caravaggio ed è legato ad un periodo magnifico della pittura del nostro Paese, di straordinario pregio storico-artistico, raffigura la Caritas romana (Storia di Cimone e Pero narrata da Valerio Massimo nel Factorum et dictorum memorabilium libri IX), ed era appartenuto alla grande collezione d’arte del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona (1600 – 1665), che lo aveva commissionato alla pittrice romana intorno alla metà del ‘600.

I carabinieri dopo aver rintracciato il dipinto presso la Casa d’aste di Vienna,  lo hanno sottoposto a sequestro, consentendone così il recupero - con il coordinamento dell’organismo europeo di cooperazione giudiziaria penale Eurojust e la collaborazione della Polizia austriaca - ed evitandone la speculazione o la perdita a seguito di commercializzazione all’estero.

20/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura