Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI UFFIZI: IL LUOGO DELLA CULTURA PIU' VISITATO D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Non era mai accaduto prima, ma questa volta le Gallerie degli Uffizi hanno raggiunto un traguardo davvero importante, e con 1.721.637 ingressi, nel 2021 risultano essere il luogo della cultura italiano più visitato.

Seguono a ruota il  Colosseo con 1.633.436 ingressi, il Parco archeologico di Pompei con 1.037.766 e i Musei Vaticani con 1.612.530 visitatori.

La classifica è stata stilata e resa nota dal Giornale dell’arte nel suo reportage sui visitatori di musei ed esposizioni in Italia e nel mondo nel 2021

Inoltre nel primo week end in cui riprende l’iniziativa del Ministero della cultura, delle visite gratuite nei luoghi d’arte italiane che aprono le porte ogni primo fine settimana del mese, gli Uffizi mantengono il loro ottimo trend col risultato che quello appena trascorso è stato il fine settimana più frequentato dal 2019, con 32.912 visitatori.

04/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura