Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CI LASCIA OGGI MONICA VITTI

Immagine dell'articolo

L’annuncio della sua morte con un tweet di Walter Veltroni: 'Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c'è più. Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto'

L’attrice, 90 anni, lascia questo mondo dopo una lunga malattia, una forma di Alzheimer che l’aveva isolata dal mondo, impossibilitata a comunicare, proprio lei per ironia del destino, simbolo di una donna vulcanica, intelligente e ironica.

Monica Vitti può e deve essere considerata una delle più grandi attrici del cinema italiano del dopoguerra, musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all’italiana e compagna di film intramontabili al fianco della leggenda Alberto Sordi.

Cordoglio dal mondo del cinema ma non solo, per una attrice che rappresenta non solo un certo tipo di cinema eterno ma anche un pezzo di storia del nostro paese.

02/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura