Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TOP TEN DEGLI ARTISTI PIU' PAGATI AL MONDO

Immagine dell'articolo

Di donne soltanto una e al decimo posto! Questa l'amara considerazione della scena musicale internazionale che nel 2021 è divenuta sempre di più appannaggio degli uomini, non tanto grazie a tour o incassi da nuove realizzazione ma da cessione di diritti editoriali su brani del passato. Questa la classifica dei super 10 ovvero i 10 musicisti più pagati nell'anno passato:

1)  Bruce Springsteen (516 milioni di euro)

2)  Jay-Z (411 milioni di euro)

 Paul Simon (228 milioni di euro)

 Kanye West (219 milioni di euro)

 Ryan Tedder (175 milioni di euro)

 Red Hot Chili Peppers (127 milioni di euro)

 Lindsey Buckingham (88 milioni di euro)

 Mötley Crüe (83 milioni di euro)

 Blake Shelton (73 milioni di euro)

 Taylor Swift (70 milioni di euro)

 

 

24/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura