Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA: VA IN SCENA ‘LA DIVINA COMMEDIA OPERAMUSICAL’

Immagine dell'articolo

La città di Bologna torna ad ospitare un evento che già nelle passate stagioni ha accolto molti consensi con numerosi sold out, venendo proposto e acclamato in moltissimi teatri italiani. ‘La Divina Commedia Opera Musical’, dopo la pausa imposta dalla pandemia, torna al ‘Teatro Europauditorium’ dal 10 al 12 dicembre.

Le tre date, sono il recupero della stagione 2019/2020, che vennero già rimandate a gennaio, ma a causa del protrarsi della crisi sanitaria, sono state nuovamente fissate per stasera, domani e domenica. Il viaggio teatrale ha ricevuto, per ben due volte, nel 2019 e nel 2020, la “Medaglia d’oro per il Miglior Musical al Premio Persefone” dalla Società Dante Alighieri, il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre che un riconoscimento del ‘Senato della Repubblica’ nel 2021.

Lo spettacolo, della durata di oltre due ore, suddiviso in due atti, con il cambio di più di 200 costumi e 70 scenografie, porterà gli spettatori ad immergersi e a comprendere totalmente la Somma Opera di Dante Alighieri grazie alla tecnologia, mediante proiezioni in 3D.

10/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia